About me.
Chi sono.
42 anni, marito e papà.
Appassionato di tecnologia, ma poco geek.
Volevo sviluppare videogiochi, ma ho fatto solo un tetris (con le matrici trasposte).
Partita IVA aperta sui banchi dell’università, mentre sviluppavo ADI Maestro, il primo sistema informativo per il servizio nazionale ADI.
Laureato in informatica all’Università di Salerno nel 2004, specializzato in Project Management dei Sistemi Informativi presso la SDA Bocconi di Milano (2007).
Cosa faccio.
Servizi.
Analizzo processi, modello dati , progetto soluzioni, sviluppo software: tutto cross people.
Non scrivo codice: aggiungo valore.
01. PROJECT MANAGEMENT.
Tempo, Qualità, Risultati, Obiettivi, Team, Stakeholder.
02. ANALISI, PROGETTAZIONE, SVILUPPO SOFTWARE.
Carta, penna e tanti caffè.
03. DATABASE ADMINISTRATION & BIG DATA.
Modelli E/R, relazioni, cardinalità. Patterns & anti-patterns.
E infine, continuous backup.
Skills.
RESULTS DRIVEN DESIGN.
…
THE USER MUST COME FIRST.
People comes first!
Blog.
Ultimi articoli.
Di tanto in tanto, qualche novità, una sintesi, uno spunto di riflessione: sperando sempre che sia interessante.
luglio 2017
ASP.NET Identity: AAA secondo Microsoft
ASP.NET Identity (https://www.asp.net/identity) è il framework per la AAA, ed è OWIN compliant. AAA è acronimo di Authentication, Authorization, Accounting. OWIN è una specifica volta a disaccoppiare le applicazioni web dai web server che le [...]
giugno 2017
Progettare una nuova applicazione web, l’architettura è questione di strategie
La vita è questione di scelte. È questione di scelte anche l'architettura di una applicazione web. La fase iniziale di un nuovo progetto web è di solito complessa, caotica, e comprende: Progettazione dell'architettura dell'applicazione Progettazione [...]
8 + 10 abitudini dell’Happy Node Hacker
NodeJS rimane uno degli ecosistemi più interessanti oggi per lo sviluppo moderno di applicazioni web. Il recente aggiornamento alla versione 8 (ieri l'ultima minor release) con LTS fino a dicembre 2019, il supporto del 99% [...]
Power BI, ovvero la Business Intelligence secondo Microsoft
Dal 2009 in poi Microsoft ha sviluppato e pubblicato add-in per Excel, tre per la precisione: Power Pivot Power Query Power View con l'intento di fare un passo di lato nella guerra della BI, e [...]