Microsoft: stack tecnologici per tutti i gusti

Le versioni dei framework di sviluppo di casa Microsoft possono confondere. Il recente ASP.NET Core e l’aggiunta (da qualche anno) del “mondo” ha creato spazio e introdotto opportunità nel settore, portando soprattutto alal definizione di quello che viene indicato come “.Net Standard”. Su MSDN Magazine di settembre è uscito un ottimo articolo volto a chiarire … Leggi tutto

SPID: quali P.A. consentono l’accesso?

L’INPS è stato il primo ente a consentire l’accesso tramite SPID. Dalle FAQ del portale governativo si apprende che entro il 2017 tutti gli enti della Pubblica Amministrazione dovrà aderire allo SPID. Pagina FAQ – Portale SPID Sempre dal portale, si può effettuare una ricerca tra le amministrazioni che erogano servizi on line a cui … Leggi tutto

SPID: chi fornisce l’identità digitale?

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha istituito l’elenco degli Identity Provider, ovvero i fornitori di SPID accreditati (qui l’elenco). Questi Gestori di Identità Digitale sono soggetti privati accreditati, quindi riconosciuti, che rilasciano le credenziali a cittadini ed imprese che le richiestono. Inoltre, gestiscono il processo di autenticazione (o di riconoscimento, per dirla semplicemente) degli utenti. … Leggi tutto

Cosa è SPID?

SPID è l’acronimo del Sistema Pubblico di Identità Digitale. “Serve” a fare login, ovvero ad autenticarsi, a “farsi riconoscere” dai portali web  delle Pubbliche Amministrazioni. Le P.A. e le imprese aderenti e cooperanti con le stesse P.A. erogano servizi on line, ai quali si accede con credenziali (username o nome utente e password). In caso … Leggi tutto

Sviluppo web ASP.NET: cosa fare prima di partire

inizio nuovo progetto sviluppo web asp.net aspnet

La fase iniziale di un nuovo progetto di sviluppo web è sempre un momento importante: Visual Studio dispone di template ASP.NET molto semplici e ricchi allo stesso tempo, ed il wizard consente di configurare applicazione web ASP.NET sia con Web Forms che MVC. Ogni sviluppatore professionista fa esperienza di pratiche, metodi, utilizza tools, che si … Leggi tutto

Bootstrap di default nei template ASP.NET: pro e contro… e confronto con Foundation

Di default, i template in Visual Studio di applicazioni web integrano Bootstrap come framework per rendere le pagine responsive. Bootstrap è al momento in versione 3.3.7 stabile e in 4.0 beta. Qui un post che lo mette a confronto con l’altro framework per pagine web responsive: Foundation. Pros and Cons of Bootstrap & Foundation – … Leggi tutto

Command not found, ovvero l’importanza delle CLI nello sviluppo moderno di applicazioni web

Ormai è difficile negare l’importanza di saper usare o quanto meno conoscere più di una piattaforma di sviluppo, oltre alla propria preferita, se si parla di sviluppo web. Nonostante Windows sembra sia utilizzato da oltre il 70% degli sviluppatori (almeno secondo W3Schools), essere uno sviluppatore cross-platform (parliamo di workstation di lavoro) aumenta la produttività. Qui … Leggi tutto

Entity Framework: Code First

Entity Framework (EF) è un ORM open source per ADO.NET. Attualmente, le versioni disponibili sono: Entity Framework 6.1.3 stabile Entity Framework 6.2.1 beta Entity Framework Core 1.0 (rilascaita a giugno 2016) Code First è un approcio all’implementazione del model (o data layer) di una applicazione. Disponibile in EF dalla versione 4.1, lascia al programmatore la … Leggi tutto

ASP.NET Identity: AAA secondo Microsoft

ASP.NET Identity (https://www.asp.net/identity) è il framework per la AAA, ed è OWIN compliant. AAA è acronimo di Authentication, Authorization, Accounting. OWIN è una specifica volta a disaccoppiare le applicazioni web dai web server che le ospitano. Katana è (o era?) il framework che implementa OWIN nello stack di sviluppo per applicazioni di Microsoft. Attualmente è … Leggi tutto